Bonus mobili anche nel 2021

Bonus mobili per tutto il 2021

Agevolazione fiscale potenziata e prorogata fino al 31.12.2021

La detrazione fiscale prevista per il c.d. “bonus mobili” è stata prorogata anche per l’anno 2021 dalla legge di bilancio 2021.

La detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ristrutturazione” (c.d. “bonus mobili”) è elevata a 16.000 euro l’importo massimo della spesa su cui calcolare il beneficio fiscale.
In altre parole, la detrazione nella misura del 50% è calcolata su un importo massimo di spesa di:

  • 10.000 euro fino al 31 dicembre 2020,
  • 16.000 euro dal 1° gennaio 2021,

indipendentemente dall’ammontare delle spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.

L’agevolazione, inoltre, deve essere ripartita tra gli aventi diritto in 10 quote annuali di pari importo e spetta fino a concorrenza dell’IRPEF lorda; pertanto, non è possibile “andare a credito” e l’eccedenza non utilizzata nell’anno è persa.

E’ necessario che la data di inizio dei lavori di ristrutturazione sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, mentre non è necessario che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’abitazione.

Comments are closed

Latest Comments

Nessun commento da mostrare.